Gruppo Adeo, prossimo incontro in calendario

L’incontro con il Gruppo Adeo (Leroy Merlin Italia S.r.l. – Bricocenter Italia S.r.l.)  si terrà il 6 dicembre 2024 alle ore 11 a Roma all’Unaway Hotel Empire (sala Donà – 6° piano). L'articolo Gruppo Adeo, prossimo incontro in calendario proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGruppo Adeo, prossimo incontro in calendario

Alpitour, focus su timbratura unica e smart working

In data 14 novembre 2024 si è svolto a Torino, in presenza all’Unione degli industriali e contestualmente in modalità videoconferenza, il programmato incontro tra le organizzazioni sindacali nazionali e la direzione aziendale di Alpitour. L’incontro è stato utile a favorire un primo passaggio di verifica, in ordine all’andamento della sperimentazione relativa alla cosiddetta timbratura unica. Il confronto sul tema specifico ha consentito di rilevare come, il nuovo modello di rilevazione della presenza, sembri raccogliere il consenso della maggioranza dei lavoratori coinvolti. Tuttavia, al fine di monitorare in maniera più compiuta la sua effettiva incidenza nell’ambito dell’organizzazione del lavoro, si è […] L'articolo Alpitour, focus su timbratura unica e smart working proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAlpitour, focus su timbratura unica e smart working

Lidl: part time, relazioni e diritti sindacali sul tavolo

Si è svolto il 27 novembre l’incontro tra le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs, i componenti territoriali e Rsa facenti parte della commissione ristretta e la società Lidl. È stato affrontato il tema delle relazioni e dei diritti sindacali, le parti hanno avuto un primo confronto su come potrebbero essere declinati nello specifico gli incontri territoriali, le ore di permesso per le/i delegate/i, la possibilità di costituire un coordinamento di delegate/i, le ore di assemblea. È stato inoltre affrontato il tema del part time e la possibilità di prevedere un incremento diffuso delle ore e i relativi criteri di incremento. […] L'articolo Lidl: part time, relazioni e diritti sindacali sul tavolo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLidl: part time, relazioni e diritti sindacali sul tavolo

Incontro Ministero, Coin indisponibile: atto grave

Coin declina l’incontro al Ministero per conoscere il piano industriale in programma per il 4 dicembre. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: atto gravissimo. Coin ha comunicato l’indisponibilità a partecipare all’incontro presso il Mimit – Ministero delle Imprese e del Made in Italy in programma per il 4 dicembre Il confronto è stato richiesto dai sindacati affinché l’azienda, autorizzata al programma di composizione negoziata fino al 24 dicembre, illustri i dettagli del piano di risanamento e dia informativa dell’investitore nell’interesse delle lavoratrici dei lavoratrici diretti, più di 1.500, e dei creditori. “Un atto gravissimo” secondo le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, […] L'articolo Incontro Ministero, Coin indisponibile: atto grave proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIncontro Ministero, Coin indisponibile: atto grave

Vigilanza privata e Servizi di sicurezza, una tantum: rischio disparità di trattamento

Si è svolto il 18 novembre 2024 l’incontro con le associazioni datoriali della Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza nel corso del quale, prioritariamente, si è affrontato il tema dell’Una Tantum. Il confronto è stata occasione per ribadire quanto già rappresentato nella comunicazione unitaria inviata alle associazioni datoriali in data 10 ottobre scorso ovvero l’indisponibilità, come organizzazioni sindacali, di modificare il principio della natura dell’erogazione della Una Tantum il cui pagamento, da parte nostra, deve essere riconosciuto per intero, come da importi e modalità di erogazione previsti nelle tabelle, a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori del comparto […] L'articolo Vigilanza privata e Servizi di sicurezza, una tantum: rischio disparità di trattamento proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza privata e Servizi di sicurezza, una tantum: rischio disparità di trattamento

Conforama, confermato lo stato di agitazione

In data 26 novembre, le segreterie nazionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato la società Conforama a seguito di richiesta inoltrata il 22 ottobre scorso, a fronte del perdurare delle situazioni denunciate da tempo riguardanti i numerosi trasferimenti unilaterali, “coatti”, di lavoratrici e lavoratori, realizzati in sedi molto lontane dalla propria residenza, che hanno inevitabilmente comportato stravolgimenti nella vita dei lavoratori e delle loro famiglie, e in molti casi, hanno comportato la risoluzione dei rapporti di lavoro. Durante l’incontro, le organizzazioni sindacali hanno stigmatizzato la condotta aziendale che sta continuando a deteriorare l’azienda rispetto allo stato delle relazioni […] L'articolo Conforama, confermato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, confermato lo stato di agitazione

Ikea, Cia: piccolo passo in avanti

Il 27 novembre 2024 si è tenuto l’ultimo incontro pianificato con Ikea relativamente al rinnovo del Cia. L’incontro in plenaria si poneva l’obiettivo di riprendere la trattativa interrottasi lo scorso 2 ottobre. L’azienda, in apertura dell’incontro, ha nuovamente fornito una fotografia generale dello stato della trattativa, comunicando alcune ulteriori disponibilità sui capitoli maggiorazioni domenicali, indennità sul percorso di acquisizione del livello da specialista, agibilità sui Paop. Ne è seguita un’intensa discussione tra le parti, dove sono state esplicitate le legittime posizioni che, al momento, non trovano un allineamento del tutto soddisfacente con la posizione aziendale. L’incontro, pur avendo rappresentato un […] L'articolo Ikea, Cia: piccolo passo in avanti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIkea, Cia: piccolo passo in avanti

Chef Express: accordo sul premio di risultato

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:27 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

  L’intesa siglata è parte integrante del nuovo Contratto integrativo aziendale Circa 3.000 i lavoratori del gruppo operativo nel settore della ristorazione commerciale in concessione   C’è accordo con Chef Express Spa sulla struttura del Premio di Risultato valido per gli anni 2025-2027, parte integrante del Contratto Integrativo Aziendale sottoscritto nel 2023. L’intesa, siglata a Firenze dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e dalla direzione societaria, coinvolge i circa 3.000 lavoratori dipendenti del gruppo operativo nel settore della ristorazione commerciale in concessione. Il Premio di Risultato, correlato sia al rendimento aziendale complessivo sia alle performance dei singoli […] L'articolo Chef Express: accordo sul premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereChef Express: accordo sul premio di risultato

Ccnl Uneba, ancora distanze da colmare

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:26 Novembre 2024
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Il 25 novembre 2024 nell’ambito della trattativa per il rinnovo del Ccnl Uneba, è proseguito il confronto tra le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fisascat Cisl, Uiltucs e l’associazione datoriale. Nella prima parte dei lavori, l’attenzione si è concentrata su un’ulteriore analisi dell’articolato relativo alla tutela della maternità e della paternità, rispetto al quale, come già anticipato, è stato raggiunto un punto di sintesi rispetto all’integrazione, da parte del datore di lavoro, fino al 100% della retribuzione per i 5 mesi di congedo obbligatorio (astensione obbligatoria D.lgs. 151/2001). Successivamente le controparti hanno sottoposto all’attenzione dei sindacati il […] L'articolo Ccnl Uneba, ancora distanze da colmare proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Uneba, ancora distanze da colmare

Licenziamenti Just Eat, proclamato lo sciopero

Dopo la comunicazione in cui Just Eat ha annunciato l’espulsione del comparto di assistenza al cliente in Italia, con il conseguente licenziamento di circa 50 lavoratori attualmente impiegati nella sede milanese, si è tenuto un primo incontro tra le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. Un incontro che non ha segnato sostanziali passi avanti, se non la conferma da parte della multinazionale di voler esternalizzare il Customer Service in Albania, così da ridurre il costo del lavoro e sfruttare norme più favorevoli all’azienda. Una pratica censurabile e inaccettabile, l’ennesima riduzione di costi finalizzata ad aumentare i dividendi per […] L'articolo Licenziamenti Just Eat, proclamato lo sciopero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLicenziamenti Just Eat, proclamato lo sciopero