Feltrinelli, Cia: prossimo incontro a Roma

L’incontro con Feltrinelli previsto per il 10 settembre 2024 dalle ore 11.30 per il prosieguo delle trattative del Cia si terrà alla sala eventi della libreria Feltrinelli sita in viale Libia 186 – Roma. L'articolo Feltrinelli, Cia: prossimo incontro a Roma proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, Cia: prossimo incontro a Roma

Autogrill e Nuova Sidap, trattativa per l’integrativo

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:28 Agosto 2024
  • Categoria dell'articolo:Eventi

È convocata per il giorno giovedì 5 settembre 2024 alle ore 11 la riunione in plenaria per Autogrill e Nuova Sidap. L’incontro avverrà presso l’Hotel Ibis in via Finocchiaro n. 2 Milano. La plenaria è convocata per il prosieguo della trattativa sul rinnovo del Cia, contratto integrativo aziendale, Autogrill e Nuova Sidap. L'articolo Autogrill e Nuova Sidap, trattativa per l’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAutogrill e Nuova Sidap, trattativa per l’integrativo

Cineca, doppio appuntamento per lo smart working

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:27 Agosto 2024
  • Categoria dell'articolo:Eventi

È convocato per il giorno 4 settembre 2024 alle ore 9:30 il coordinamento unitario di Cineca. L’appuntamento si terrà in preparazione alla riunione con la direzione aziendale, sul tema smart working, che si svolgerà nella mattinata stessa alle ore 11:30. Il confronto sarà in remoto.     L'articolo Cineca, doppio appuntamento per lo smart working proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, doppio appuntamento per lo smart working

Feltrinelli, coordinamento unitario nazionale in agenda

Il coordinamento unitario delle strutture e delle delegate e dei delegati Feltrinelli è stato fissato per il giorno 09 settembre 2024 dalle ore 17 alle ore 18.30. Il coordinamento avverrà in modalità videoconferenza. L'articolo Feltrinelli, coordinamento unitario nazionale in agenda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, coordinamento unitario nazionale in agenda

Feltrinelli, Cia: richieste aziendali da valutare

Il 06 agosto 2024 si è tenuto il terzo incontro con l’azienda per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. L’incontro si è svolto in modalità telematica. Durante la riunione, l’azienda ha fornito dettagli specifici rispetto alle proprie richieste anticipate nella precedente occasione di incontro. In particolare: Disponibilità Domeniche Lavorative L’azienda ha avanzato una richiesta di disponibilità per un massimo di 18 domeniche/anno. La motivazione è legata ai periodi di picco stagionale (novembre-dicembre). Programmazione Ferie La proposta aziendale prevede di calendarizzare le ferie annualmente nella finestra aprile-marzo. Programmazione Turni, Domenica e Festivi L’azienda richiede un aumento sostanziale della disponibilità a 18 […] L'articolo Feltrinelli, Cia: richieste aziendali da valutare proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, Cia: richieste aziendali da valutare

Penny Market, va avanti il confronto sui temi del Cia

Durante l’incontro del 24 luglio 2024, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proposto a Penny Market di aprire il confronto su tre temi principali: Relazioni sindacali e agibilità Le organizzazioni sindacali hanno suggerito l’individuazione di una formula per la rappresentanza che allarghi il perimetro della stessa, considerando che i punti vendita di Penny Market spesso contano meno di 15 dipendenti. La necessità di una rappresentanza più ampia territorialmente è stata sottolineata come cruciale per migliorare le relazioni sindacali territoriali. Inoltre, è stata avanzata la proposta di riconoscere le assemblee sindacali in modalità remota e fuori dall’orario […] L'articolo Penny Market, va avanti il confronto sui temi del Cia proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePenny Market, va avanti il confronto sui temi del Cia

Keywords Studios Italy, licenziamento collettivo: l’azienda revoca la procedura

Si è concluso dopo pochi minuti il quarto incontro tra Keywords Studios Italy, le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs, unitamente alle Rsa, con la dichiarazione aziendale di revoca della procedura di licenziamento collettivo avviata il 27 giugno 2024 per 31 dipendenti. Ciò è avvenuto a seguito della proclamazione dello stato di agitazione e delle due giornate di sciopero del 5 e 6 agosto decisi dall’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori. Noi pensiamo che la mobilitazione scaturita dalla comunicazione degli esuberi, che ha visto una partecipazione allo sciopero di circa la metà dei dipendenti, una solidarietà internazionale degli addetti del […] L'articolo Keywords Studios Italy, licenziamento collettivo: l’azienda revoca la procedura proviene da UILTuCS.

Continua a leggereKeywords Studios Italy, licenziamento collettivo: l’azienda revoca la procedura

Md Discount, andamento aziendale: focus sui punti vendita e relazioni sindacali

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:5 Agosto 2024
  • Categoria dell'articolo:Commerciomd

Il 17 luglio 2024 si è svolto in plenaria l’incontro con la società Md Discount per i diritti di informazione previsti dal Ccnl. La società ha illustrato una situazione economica sana e un’espansione significativa, con nuovi progetti di apertura. Md Discount ha presentato i dati sui punti vendita, la composizione della forza lavoro presente in azienda, l’andamento del fatturato. Durante l’incontro, sono state richieste ulteriori informazioni rispetto a quanto presentato, in particolare riguardo al piano di sviluppo per il prossimo anno e un approfondimento specifico dal punto di vista contrattuale sugli affitti di reparto per i banchi specializzati. Le organizzazioni […] L'articolo Md Discount, andamento aziendale: focus sui punti vendita e relazioni sindacali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMd Discount, andamento aziendale: focus sui punti vendita e relazioni sindacali

Keywords Studios Italy, proclamate due giornate di sciopero il 5 e 6 agosto

Filcams, Fisascat, Uiltucs: «L’intelligenza umana e le competenze professionali delle lavoratrici e dei lavoratori non possono essere sostituiti dalle macchine e dall’intelligenza artificiale» Proclamato lo sciopero dei dipendenti di Keywords Studios Italy per l’intero turno lavorativo del 5 e 6 agosto 2024 nelle sedi di Roma e Cinisello Balsamo. La decisione di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente alle RSA, nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo avviata nelle scorse settimane dalla società del settore IT, che coinvolge 30 dei 159 lavoratori presenti sul territorio nazionale. I sindacati stigmatizzano in un comunicato unitario le scelte dell’azienda, frutto della riorganizzazione a […] L'articolo Keywords Studios Italy, proclamate due giornate di sciopero il 5 e 6 agosto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereKeywords Studios Italy, proclamate due giornate di sciopero il 5 e 6 agosto

Ccnl Vigilanza privata e Servizi di sicurezza, salario e sicurezza sul tavolo

Si è svolto il 31.7.2024 l’incontro per il Ccnl Vigilanza privata e Servizi di sicurezza in cui è proseguita la discussione sui temi del precedente incontro. A seguito della mancata risposta del Ministero del Lavoro alla richiesta delle parti sociali per un incontro urgente in tema di dumping contrattuale e sul rispetto degli impegni presi dallo stesso dicastero nel marzo 2024, le parti hanno concordato di inviare un sollecito accompagnato da un avviso comune sulla situazione del settore e sull’urgenza di intervento del Ministero del Lavoro a seguito della sottoscrizione degli accordi del 30.5.2023 e del 16.2.2024 per intervenire sul […] L'articolo Ccnl Vigilanza privata e Servizi di sicurezza, salario e sicurezza sul tavolo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Vigilanza privata e Servizi di sicurezza, salario e sicurezza sul tavolo