Feltrinelli, prosegue il confronto sul contratto integrativo

Si è tenuto il 25 luglio 2024 il secondo incontro con Feltrinelli per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. In apertura l’azienda ha evidenziato i costi attuali legati al Cia vigente nonché le cifre complessive su riconoscimenti appartenenti allo storico della contrattazione integrativa non più attiva, ma consolidata e che hanno visto la costanza di erogazione per le lavoratrici e lavoratori da allora in forza all’azienda. Durante l’incontro, l’Azienda ha avanzato alcune richieste tra cui: – Riduzione nella programmazione dei turni – Diversa articolazione nella programmazione delle ferie – Incremento della disponibilità domenicale. La stessa, ha inoltre prospettato un possibile […] L'articolo Feltrinelli, prosegue il confronto sul contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, prosegue il confronto sul contratto integrativo

Coin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale

Il 30 luglio 2024 si è svolto l’incontro tra Coin e le organizzazioni sindacali di categoria. Nel corso dello stesso, le parti hanno concordato sin da subito di seguitare nel darsi appuntamenti costanti volti a un puntuale e costante aggiornamento degli step a fronte della procedura avviata dalla società. Nel corso del confronto la società ha dichiarato che, per quanto riguarda i crediti vantati dai dipendenti per i fondi pensione, sono in corso gli aggiornamenti delle situazioni anagrafiche al fine di procedere entro i prossimi 15 giorni alla regolarizzazione delle singole posizioni maturate al 30 giugno c.a., ovvero fino al […] L'articolo Coin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale

Benetton si racconta: i numeri

Con 1081 dipendenti con un’età media di 37 anni, United Colors of Benetton è leader nel campo della maglieria e dell’abbigliamento casual in stile italiano. Presente in ben 88 Paesi, la società nei giorni scorsi ha incontrato i sindacati di categoria, Uiltucs in testa, per analizzare la situazione aziendale e iniziare a strutturare una contrattazione di secondo livello. Tra i dati che ha reso noti l’azienda per voce della dottoressa Del Vecchia, del dottor Demarchi e del Funzionario di Confindustria Zaiga, che hanno illustrato brevemente gli oltre 55 anni di storia dell’azienda (nata nel 1965 a Ponzano Veneto, in provincia […] L'articolo Benetton si racconta: i numeri proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBenetton si racconta: i numeri

Cineca, sciopero il 9 settembre

Le assemblee territoriali di lavoratrici e lavoratori Cineca indette dalle Rsu aziendali, svoltesi il 25 luglio 2024, hanno espresso la volontà di dichiarare sciopero. L’ultimo incontro sul tema dello smart working, infatti, non ha prodotto alcun risultato apprezzabile; la direzione del Consorzio ha confermato la volontà di procedere unilateralmente come previsto. La richiesta delle organizzazioni sindacali di rinviare la decisione a ottobre così da poter effettuare una trattativa compiuta e condivisa è stata rigettata, con l’unica insufficiente apertura a rinviare la decisione esclusivamente per alcune aree comunque numericamente trascurabili. Le scelte che incidono sulla vita di lavoratrici e lavoratori non […] L'articolo Cineca, sciopero il 9 settembre proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, sciopero il 9 settembre

EssilorLuxottica, prosegue il confronto per il primo contratto integrativo

Si è svolto il 25 luglio 2024, da remoto, il previsto incontro in plenaria con EssilorLuxottica Italia spa per proseguire il confronto sulla definizione di un primo Contratto integrativo aziendale. Dopo lo scorso incontro in plenaria del 20 maggio e un successivo approfondimento tecnico in composizione ristretta, la Società ha restituito oggi alla discussione valutazioni e proposte fatte in merito ad alcuni dei punti avanzati dalle organizzazioni sindacali nella piattaforma rivendicativa, in particolare: Relazioni sindacali: ci sono verifiche in corso per l’implementazione di una bacheca elettronica e per la gestione di assemblee in modalità telematica. Entrambi strumenti richiesti dalle organizzazioni […] L'articolo EssilorLuxottica, prosegue il confronto per il primo contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEssilorLuxottica, prosegue il confronto per il primo contratto integrativo

Metro Italia, incontro su servizi di ristorazione e appalti

Il 22 luglio 2024, a seguito di formale richiesta sindacale, si è svolto l’incontro con Metro Italia S.p.A. in merito alla decisione unilaterale dell’impresa di sostituire il servizio di ristorazione “Food 360”, attivo per 16 punti vendita e la sede, previsto dal contratto integrativo aziendale in vigore, con un nuovo servizio denominato “Columbus”. Inoltre, si è affrontato anche il ricorso da parte dell’impresa, all’utilizzo, sempre più importante, di forme di terziarizzazione. Servizio di Ristorazione Come Organizzazioni Sindacali, abbiamo ribadito che il servizio di ristorazione “Food 360” è un impegno previsto dal vigente contratto integrativo, venuto meno da mesi a causa […] L'articolo Metro Italia, incontro su servizi di ristorazione e appalti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia, incontro su servizi di ristorazione e appalti

Industria turistica, è mobilitazione per il rinnovo del Contratto nazionale

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:27 Luglio 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

  Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs proclamano lo stato di agitazione e un pacchetto di 16 ore di sciopero nazionale da realizzare a livello territoriale Dopo due anni di trattative iniziate nel maggio 2023, la rottura del novembre scorso e lo sciopero di dicembre 2023, il negoziato con Aica Federturismo-Confindustria per il rinnovo del contratto nazionale dell’Industria Turistica s’interrompe ancora una volta per le posizioni irrispettose e irresponsabili delle parti datoriali, che continuano ad accanirsi contro le lavoratrici e i lavoratori del settore. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dichiarano lo stato di agitazione e proclamano un pacchetto di […] L'articolo Industria turistica, è mobilitazione per il rinnovo del Contratto nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIndustria turistica, è mobilitazione per il rinnovo del Contratto nazionale

Ss4Eu, il dialogo delle parti sociali nel segno dell’equità

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:26 Luglio 2024
  • Categoria dell'articolo:Varie

Il dialogo sociale veicolo e strumento per eguaglianza e azioni nel segno dell’equità. Su questo pilastro poggia il progetto Ss4Eu (Dialogo sociale per un’Unione di uguaglianza), finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del bando “Supporto al dialogo sociale” e portato avanti dal Consorzio di cui Confprofessioni è capofila e di cui fa parte la Uiltucs. E questo è anche uno dei pilastri che muove l’azione sindacale della Uiltucs, impegnata a tutelare i lavoratori e le lavoratrici e lottare contro disparità di trattamento, di genere e per un dialogo sociale sempre piu forte. Il principale obiettivo del progetto è contribuire alla promozione […] L'articolo Ss4Eu, il dialogo delle parti sociali nel segno dell’equità proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSs4Eu, il dialogo delle parti sociali nel segno dell’equità

Agenzie viaggi e turismo, intesa con Fiavet: rinnovo del contratto per altri 20mila lavoratori

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:26 Luglio 2024
  • Categoria dell'articolo:Turismo

  Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: «Positiva conclusione di un faticoso percorso di rinnovo atteso da tanti anni e che consente il recupero del potere di acquisto delle retribuzioni» C’è intesa sul rinnovo del Contratto nazionale applicato agli oltre 20mila dipendenti delle agenzie di viaggio e turismo associate a Fiavet Confcommercio. In nottata, al termine di un lungo e complesso negoziato, i sindacati di categoria hanno siglato con l’associazione datoriale l’Ipotesi di accordo sul nuovo contratto, in vigore dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2027. L’intesa, sottoposta nei prossimi giorni alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori, stabilisce […] L'articolo Agenzie viaggi e turismo, intesa con Fiavet: rinnovo del contratto per altri 20mila lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAgenzie viaggi e turismo, intesa con Fiavet: rinnovo del contratto per altri 20mila lavoratori

Coin, evoluzione aziendale: le ultime novità

Nella giornata del 24 luglio scorso, Filcams, Fisascat e Uiltucs, hanno incontrato l’azienda Coin Spa al fine di ricevere aggiornamenti sui progetti evolutivi aziendali. Dalla comunicazione aziendale del 27.06.2024, le organizzazioni sindacali hanno appreso che è stata presentata istanza presso la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo di composizione negoziata ed è stato nominato un esperto indipendente al fine di consentire l’accesso al percorso in base all’art.17 D.Lgs. 12 gennaio 2019 n.14. Un percorso necessario vista la situazione debitoria in cui Coin si trova. La crisi in cui versa Coin ormai da anni, accentuatasi con la pandemia e che, ha portato […] L'articolo Coin, evoluzione aziendale: le ultime novità proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, evoluzione aziendale: le ultime novità