Feltrinelli, doppio appuntamento in calendario

L’assemblea nazionale unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori Feltrinelli/Finlibri si terrà lunedì 8 settembre 2025 alle ore 20:30, in modalità online. L’assemblea è aperta a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori e rappresenta un momento importante di confronto e rilancio, dopo la firma del nuovo Contratto Integrativo Aziendale. Ordine del giorno – Assemblea nazionale unitaria 8 settembre 1. Presentazione del nuovo Contratto Integrativo Aziendale 2. Spazio di confronto sulle prossime sfide e prospettive 3. Attivazione della Commissione Mansioni e dell’Osservatorio Pari Opportunità 4. Condivisione del percorso che accompagnerà l’attuazione dell’accordo La convocazione del coordinamento unitario Feltrinelli/Finlibri delle delegate […] L'articolo Feltrinelli, doppio appuntamento in calendario proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, doppio appuntamento in calendario

Denuncia dell’animatore sottopagato, Uiltucs: Vera piaga i contratti pirata

Alla luce della vicenda di Rimini, che ha visto un giovane animatore denunciare su TikTok condizioni di lavoro e di alloggio inaccettabili, la Uiltucs ha deciso di scrivere una lettera aperta per riportare l’attenzione sul vero nodo della questione: la piaga dei contratti pirata. “Troppo spesso – spiega il segretario generale della Uiltucs Paolo Andreani – , dietro offerte di lavoro apparentemente regolari si celano contratti in dumping, stipulati da sigle non rappresentative, che applicano paghe e condizioni ben lontane da quelle previste dai contratti collettivi nazionali firmati da Uil, Cgil e Cisl”. “Il caso di Rimini — continua Andreani […] L'articolo Denuncia dell’animatore sottopagato, Uiltucs: Vera piaga i contratti pirata proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDenuncia dell’animatore sottopagato, Uiltucs: Vera piaga i contratti pirata

Eurospin, diritti di informazione: serve un confronto più stabile sul piano nazionale

Nei giorni 28, 30 e 31 luglio 2025 si sono svolti gli incontri tra Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e le diverse ragioni sociali del gruppo Eurospin, nell’ambito dell’esercizio dei diritti di informazione previsti dal Ccnl applicato. Gli incontri hanno registrato una partecipazione ampia e attiva di delegate, delegati e strutture territoriali. In un quadro di forte espansione del gruppo Eurospin, sono emerse criticità comuni e tendenze organizzative che impongono l’apertura di un confronto più sistematico, stabile e strutturato sul piano nazionale. Gli incontri con le diverse società, hanno messo in evidenza, pur nelle differenze, elementi comuni che restituiscono un […] L'articolo Eurospin, diritti di informazione: serve un confronto più stabile sul piano nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEurospin, diritti di informazione: serve un confronto più stabile sul piano nazionale

Contratto Federfarma, Uiltucs: “I 360 euro sono un diritto”

La Uiltucs non rinuncia alla richiesta di 360 euro, quello che spetta alle lavoratrici e ai lavoratori delle farmacie private, la richiesta della piattaforma unitaria che prende in considerazione anche la perdita del potere di acquisto dei salari subita nel periodo 2021/2024 . “Non siamo disposti a svendere il valore del lavoro e la professionalità di chi ogni giorno garantisce un servizio essenziale per il Paese”. È quanto afferma la Uiltucs dopo il confronto con Federfarma avvenuto a seguito dell’interruzione della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. “Ora Federfarma ha richiesto di incontrare le parti sindacali presso la […] L'articolo Contratto Federfarma, Uiltucs: “I 360 euro sono un diritto” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto Federfarma, Uiltucs: “I 360 euro sono un diritto”

Conforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione

Si è svolto il 5 agosto pomeriggio al Mimit, come calendarizzato, l’incontro con Conforama – Emmezeta Moda, con la presenza del nuovo amministratore unico, dott. Carlo Neri. L’amministratore ha rappresentato la volontà della nuova compagine societaria, tutta italiana, di rilanciare l’azienda, anche rivedendo l’offerta commerciale, facendo leva sulle sinergie con le società di riferimento dei nuovi soci (Fam. Pulcinelli / Bricofer, Fam. Passeri e Portobello). Il rilancio, secondo quanto comunicato, passerà attraverso un forte impegno finanziario da parte dei nuovi azionisti. Sin da subito è stato richiesto al Mimit, da parte dello stesso Neri, un sostegno finanziario, prevedendo finanziamenti da […] L'articolo Conforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama, rilancio aziendale: salvaguardare l’occupazione

McDonalds, prosegue la trattativa per il primo Contratto Integrativo Aziendale

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:5 Agosto 2025
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Filcams, Fisascat e Uiltucs sospendono lo stato di agitazione, solo nei confronti della Company McDonald’s Italia Preso atto della volontà di McDonald’s Italia Srl di procedere nella trattativa per la definizione del primo contratto integrativo per le lavoratrici e i lavoratori della nota catena di fast food, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno deciso di sospendere lo stato di agitazione in corso, solo nei confronti della Company Mc Donald ’s Italia Srl. Proseguono quindi gli incontri, avviati il 30 luglio scorso con la presentazione della piattaforma sindacale. Il secondo confronto si è tenuto il 4 agosto con la discussione […] L'articolo McDonalds, prosegue la trattativa per il primo Contratto Integrativo Aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMcDonalds, prosegue la trattativa per il primo Contratto Integrativo Aziendale

Gucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda

L’azienda si rifiuta di erogare per il 2025 l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti, addetti alla vendita e al supporto logistico, di Gucci Italia, dopo il rifiuto dell’azienda ad erogare l’importo welfare previsto dal contratto integrativo applicato in ultravigenza. In una nota le organizzazioni sindacali ricordano come la direzione aziendale, in varie occasioni, avesse fornito precise garanzie sull’erogazione, anche per il 2025, del pacchetto welfare introdotto con l’integrativo sottoscritto nel luglio 2022 e scaduto il 31 dicembre […] L'articolo Gucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGucci Italia, proclamato lo stato di agitazione dei circa 1.000 dipendenti impiegati nel retail della casa di moda

Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

L’incontro con l’azienda Libraccio Outlet relativo all’esercizio dei diritti di informazione così come previsto dalla contrattazione collettiva nazionale è fissato per il 10 ottobre 2025 alle ore 11 in modalità videoconferenza. L'articolo Libraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLibraccio, diritti di informazione: fissato l’incontro

Vorwerk, nuovo sistema per premi e provvigioni: l’esito del confronto

In data 1° agosto 2025 alla sede di Vorwerk Italia a Milano, si è svolto il previsto incontro tra la direzione aziendale, le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali degli Agenti e dei Capi vendita. All’incontro, a cui hanno preso parte anche l’Amministratore delegato Dott. Lasheras e i Direttori commerciali, è stato affrontato il tema relativo al trattamento provvigionale e premiale dei Capi vendita. L’incontro urgente è scaturito a seguito di una lettera inviata all’azienda dalle organizzazioni sindacali, a fronte della decisione unilaterale dell’azienda di applicare ai Capi vendita un nuovo sistema provvigionale e premiale, in discontinuità con quanto finora […] L'articolo Vorwerk, nuovo sistema per premi e provvigioni: l’esito del confronto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVorwerk, nuovo sistema per premi e provvigioni: l’esito del confronto