Cisalpina Tours, Cia: stop al confronto. Scatta lo stato di agitazione

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dichiarano lo stato di agitazione degli oltre 1.000 dipendenti Roma, 30 novembre 2023 – I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno dichiarato l’immediato stato di agitazione degli oltre 1.000 lavoratori di Cisalpina Tours, travel management company italiana leader nei viaggi d’affari e tra le più importanti del settore per dimensioni, fatturato, copertura territoriale e servizi offerti. Cisalpina Tours è parte dell’impero dell’imprenditore e armatore Gianluigi Aponte nel quale spiccano l’imponente compagnia navale per il trasporto merci Mediterranea Shipping Company, MSC Crociere e l’impresa ferroviaria Italo Treno, acquisita di recente. A […] L'articolo Cisalpina Tours, Cia: stop al confronto. Scatta lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCisalpina Tours, Cia: stop al confronto. Scatta lo stato di agitazione

My Chef, trattativa Contratto integrativo: riunione in plenaria

L’incontro per la trattativa del Cia, contratto integrativo aziendale My Chef, in plenaria, è previsto per il 5 dicembre a Milano. Il confronto sarà con la direzione e si svolgerà a Ibis Milano Centro Hotel, in via Camillo Finocchiaro Aprile 2, con inizio dei lavori alle ore 10.30. L'articolo My Chef, trattativa Contratto integrativo: riunione in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMy Chef, trattativa Contratto integrativo: riunione in plenaria

Cia Cisalpina Tours, nessun passo avanti: stato di agitazione

In data 23 novembre 2023, ha avuto luogo a Torino il programmato incontro tra le organizzazioni sindacali e la direzione aziendale di Cisalpina Tours. L’incontro è stato calendarizzato a valle di un lungo percorso di trattativa e confronto, nell’ambito del quale le parti si sono più volte incontrate, nel corso degli ultimi 18 mesi, con la finalità di andare a definire il primo Contratto Integrativo Aziendale. E’ opportuno ricordare che la definizione di un vero e proprio primo Cia era stata più volte sollecitata dalle organizzazioni sindacali nazionali, e condivisa con l’azienda, come strumento utile ad allargare il perimetro della […] L'articolo Cia Cisalpina Tours, nessun passo avanti: stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCia Cisalpina Tours, nessun passo avanti: stato di agitazione

Roadhouse, i sindacati: approfondire salute, sicurezza e turni di lavoro

Il 15 novembre 2023 al Centro Congressi Cavour di Roma si è svolto l’incontro con la società Roadhouse del Gruppo Cremonini, per l’espletamento di quanto previsto dall’art. 6 del Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Commerciale e Collettiva, Turismo, sui diritti di informazione. Per l’azienda erano presenti il dottor Maurizio Moretti HR di Roadhouse, e il dottor Massimo Lauro per il gruppo Cremonini. Durante l’incontro da parte aziendale sono state esposte le caratteristiche del gruppo e i numeri. Road house è uno dei maggiori player italiani nel mondo della ristorazione commerciale, presente in 16 regioni italiane, con 278 punti vendita suddivisi in […] L'articolo Roadhouse, i sindacati: approfondire salute, sicurezza e turni di lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereRoadhouse, i sindacati: approfondire salute, sicurezza e turni di lavoro

Metro Italia, servizio Elior: incontro urgente di chiarimento

In data 17 novembre è pervenuta alle segreterie nazionali, una e-mail da parte di Metro Italia con il seguente contenuto: 1. conferma della cessazione del servizio Elior a partire dal 1 gennaio 2024 e sostituzione di tale servizio con Pasto Columbus, disponibile per i dipendenti Metro con uno sconto del 30%; sulla base dei suggerimenti raccolti dai punti vendita pilota, dove abbiamo sperimentato questa soluzione, l’offerta e le alternative di piatti pronti saranno ampliate a breve. Di ciò sarà data a breve comunicazione ai dipendenti interessati; 2. considerati i buoni risultati ottenuti nella fase di sperimentazione condotta presso i due […] L'articolo Metro Italia, servizio Elior: incontro urgente di chiarimento proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia, servizio Elior: incontro urgente di chiarimento

E il 22 dicembre sarà anche sciopero per i 2 milioni di lavoratori del turismo

Emergenza Contratti Turismo, il 22 dicembre è sciopero per i rinnovi di settore attesi da oltre 2 milioni di addetti Proseguono nei luoghi di lavoro le assemblee indette da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs  Il 22 dicembre sarà una giornata di sciopero anche per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti occupati nelle imprese del Turismo, Alberghi, Ristorazione Collettiva e Commerciale, Agenzie di Viaggio e Aziende Termali. La giornata di sciopero è stata proclamata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs nell’ambito del percorso unitario di mobilitazione avviato nei mesi scorsi per il rinnovo dei 6 contratti […] L'articolo E il 22 dicembre sarà anche sciopero per i 2 milioni di lavoratori del turismo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereE il 22 dicembre sarà anche sciopero per i 2 milioni di lavoratori del turismo

#IlContrattoCiSpetta, oltre 1000 delegati chiedono il rinnovo dei contratti di Terziario e Turismo

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs il 22 novembre chiamano a raccolta all’Auditorium Angelicum di Roma 1.000 delegati da tutta Italia per denunciare lo stallo delle trattative, sollecitare un avanzamento dei negoziati e arrivare in tempi brevi ai rinnovi Prosegue il percorso di mobilitazione sindacale unitaria per il rinnovo dei contratti nazionali nei settori del terziario e del turismo. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs chiamano nuovamente a raccolta oltre 1.000 delegate e delegati da tutta Italia in una assemblea intersettoriale unitaria organizzata il 22 novembre all’Auditorium Angelicum di Roma. Riflettori accesi sulle numerose vertenze aperte […] L'articolo #IlContrattoCiSpetta, oltre 1000 delegati chiedono il rinnovo dei contratti di Terziario e Turismo proviene da UILTuCS.

Continua a leggere#IlContrattoCiSpetta, oltre 1000 delegati chiedono il rinnovo dei contratti di Terziario e Turismo

Ccnl Cooperative Sociali, rinnovo: passi in avanti e temi da discutere

Giovedì 16 novembre a Roma, nella sede di Confcooperative, è proseguito, in modalità ristretta, il confronto tra le organizzazioni sindacali e le Centrali Cooperative finalizzato al rinnovo del Ccnl Cooperative Sociali. La discussione, avviatasi giorno 8 novembre, si è incentrata sulla novazione degli articoli riguardanti i contratti a termine art. 25, la quantificazione, sul primo livello, dei tempi di vestizione e svestizione, art. 85, servizio con obbligo di residenza in nella struttura, art. 57. Al termine della seconda giornata di confronto, si è iniziato ad approcciare il tema della rivisitazione e aggiornamento della declaratoria dei profili professionali, e nello specifico, […] L'articolo Ccnl Cooperative Sociali, rinnovo: passi in avanti e temi da discutere proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Cooperative Sociali, rinnovo: passi in avanti e temi da discutere

La Rinascente, fringe benefits e contratto integrativo: servono scelte condivise

In data 13 novembre 2023 si è realizzato l’incontro nazionale con la società Rinascente avente ad oggetto l’informativa ai sensi dell’art.40 co 1 del D.L. 48/2023 riguardante i fringe benefits. All’incontro erano presenti per la società: Salvatore Garro e Vincenzo Scialo, per Filcams, Fisascat e Uiltucs, rispettivamente Vanessa Caccerini, Daniele Meniconi e Marianna Flauto. Durante l’incontro le organizzazioni sindacali hanno affermato con forza la loro contrarietà ad una gestione discrezionale delle premialità e degli inquadramenti che, in assenza di criteri chiari, trasparenti e condivisi rischiano di non essere compresi dalle tante lavoratrici e lavoratori che sono stati esclusi da tali […] L'articolo La Rinascente, fringe benefits e contratto integrativo: servono scelte condivise proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLa Rinascente, fringe benefits e contratto integrativo: servono scelte condivise