Vigilanza, successo in Cassazione: retribuzione a misura d’uomo

Il lungo e tortuoso percorso intrapreso dalla nostra Organizzazione nella vertenzialità nel settore della Vigilanza Privata e Servizi di sicurezza ha conosciuto il 2 ottobre 2023 una tappa decisiva (e auspichiamo finale): la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di art. 36 Costituzione rispetto alla retribuzione dei Servizi di sicurezza, cassando il pronunciamento negativo della Corte milanese. La Corte, in una puntuale ed ampia argomentazione, afferma concetti di fondamentale rilevanza: anche richiamando gli orientamenti europei, si ribadisce che la definizione di congruità della retribuzione deve rispondere al duplice obiettivo di “proporzionalità” rispetto alla quantità e qualità della prestazione […] L'articolo Vigilanza, successo in Cassazione: retribuzione a misura d’uomo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza, successo in Cassazione: retribuzione a misura d’uomo

Sephora, diritti di informazione: i temi sul tavolo

Il giorno 2 ottobre 2023 si è tenuto l’incontro con Sephora Italia Srl in merito alla richiesta delle organizzazioni sindacali di procedere all’espletamento della pratica dei diritti di informazione. L’appuntamento segue quello tenutosi nei mesi scorsi, in cui si erano dati i primi affidamenti per la costruzione di relazioni sindacali concrete e produttive. Nel corso della riunione sono stati affrontati diversi temi, tra cui si segnalano quelli della presenza degli Rls nei punti di vendita in tutto il perimetro aziendale, come anche la possibilità di una costruzione di un premio di produttività che sia concordato con le organizzazioni sindacali. Sul […] L'articolo Sephora, diritti di informazione: i temi sul tavolo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereSephora, diritti di informazione: i temi sul tavolo

Lidl Italia, Cia: i temi dell’ultimo incontro

Il 29 settembre 2023 si è tenuto il secondo incontro fra le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs con Lidl Italia Srl nell’ambito del confronto finalizzato al rinnovo del Contratto integrativo aziendale della menzionata Società. In apertura del confronto, rispondendo alla sollecitazione delle organizzazioni sindacali relativa alla questione salariale che oramai sta imperversando in seno alla categoria a causa del mancato rinnovo dei Ccnl di settore, la direzione aziendale ha comunicato la propria intenzione di erogare 60,00 € lordi per il 4° livello a tempo pieno (da riparametrare e riproporzionare) come anticipazione dei futuri aumenti contrattuali (che saranno stabiliti in […] L'articolo Lidl Italia, Cia: i temi dell’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLidl Italia, Cia: i temi dell’ultimo incontro

Bofrost-Overtel: i prossimi incontri con le aziende

Vi informiamo che venerdì 6 ottobre dalle 10:30 si terrà l’incontro con le aziende Overtel e Bofrost  allo Starshotels Excelsior di via Pietramellara 51 a Bologna. L’incontro è stato così programmato: dalle 10.30 alle 12 Overtel dalle 12.15 alle 15 Bofrost L'articolo Bofrost-Overtel: i prossimi incontri con le aziende proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBofrost-Overtel: i prossimi incontri con le aziende

“Anaste, non c’è niente da festeggiare con quel contratto”

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:2 Ottobre 2023
  • Categoria dell'articolo:Servizi

Apprendiamo con vivo sbigottimento la notizia secondo la quale l’Associazione Anaste ha organizzato nella giornata odierna, lunedì 2 ottobre, “La festa dell’operatore Rsa”, ritenendo che la festa l’abbiano invece fatta loro a tutti le professioniste e professionisti impiegati nelle loro strutture, applicando un contratto peggiorativo sul piano economico e normativo siglato con organizzazioni sindacali non rappresentative del settore, non rispondenti all’art.51 del decreto legislativo del 15 giugno 2015, n.81. Lo comunicano le organizzazioni sindacali di categoria Uil Fpl e UilTucs. “È proprio il caso di dire ‘oltre il danno pure la beffa’- proseguono le organizzazioni sindacali Uil Fpl e UilTucs-. […] L'articolo “Anaste, non c’è niente da festeggiare con quel contratto” proviene da UILTuCS.

Continua a leggere“Anaste, non c’è niente da festeggiare con quel contratto”

Ccnl acconciatura ed estetica, al via il negoziato per il rinnovo

Lunedì 25 settembre si è avviato il negoziato per rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere con le Associazioni Datoriali Artigiane. Rinnovo che interessa 125mila lavoratrici e lavoratori, occupati in circa 55mila imprese, un settore anche caratterizzato dalla forte presenza di giovani, prevalentemente donne. Filcams, Fisascat e Uiltucs, durante l’incontro, hanno illustrato la piattaforma rivendicativa inviata alle controparti nel mese di marzo scorso, ponendo con forza il tema degli adeguamenti retributivi, del lavoro povero, la necessità di rivisitare e migliorare alcuni istituti contrattuali, tra cui il part-time, l’apprendistato, […] L'articolo Ccnl acconciatura ed estetica, al via il negoziato per il rinnovo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl acconciatura ed estetica, al via il negoziato per il rinnovo

Ovs, coordinamento unitario per l’integrativo

È convocato per il giorno 9 ottobre alle ore 11 il Coordinamento Unitario Ovs. Il confronto, che si terrà in remoto, sarà utile alla costruzione della piattaforma rivendicativa per la costruzione del nuovo Cia, contratto integrativo aziendale, di Ovs spa. L'articolo Ovs, coordinamento unitario per l’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereOvs, coordinamento unitario per l’integrativo

Servizi museali: revocato sciopero, al via tavolo permanente al ministero

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:26 Settembre 2023
  • Categoria dell'articolo:Turismo

Il Ministero della Cultura, a confronto con i sindacati, rassicura sul mantenimento dei livelli occupazionali. Istituito il tavolo permanente di confronto sollecitato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti Revocato lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori addetti ai servizi museali e alla biglietteria di tutto il territorio nazionale proclamato per il 30 settembre. Il Ministero della Cultura, al tavolo convocato con le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UIltucs e Uiltrasporti, “ha rassicurato – recita il verbale di incontro – che saranno vagliati tutti i possibili strumenti atti a garantire i livelli occupazionali relativi alla ridefinizione […] L'articolo Servizi museali: revocato sciopero, al via tavolo permanente al ministero proviene da UILTuCS.

Continua a leggereServizi museali: revocato sciopero, al via tavolo permanente al ministero

Grancasa, accordo sul passaggio di 350 lavoratori a RiCa Gest

Salvaguardati tutti i posti di lavoro, incontri periodici sul nuovo modello organizzativo. Raggiunto l’accordo sul passaggio dei 350 lavoratori e delle lavoratrici delle società del Gruppo Grancasa Spa a Ri.Ca. Gest Srl. L’intesa, siglata dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs e dalle due direzioni societarie, è l’ultimo atto della gestione di una crisi strutturale dello storico marchio del mobile con sede a Milano, passata dall’utilizzo di ammortizzatori sociali nel quinquennio mobile, ad un accordo di ristrutturazione con il coinvolgimento delle banche presso il Ministero, fino all’apertura della Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa nel 2022. Per i […] L'articolo Grancasa, accordo sul passaggio di 350 lavoratori a RiCa Gest proviene da UILTuCS.

Continua a leggereGrancasa, accordo sul passaggio di 350 lavoratori a RiCa Gest