Penny Market, va avanti il confronto sui temi del Cia

Durante l’incontro del 24 luglio 2024, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proposto a Penny Market di aprire il confronto su tre temi principali: Relazioni sindacali e agibilità Le organizzazioni sindacali hanno suggerito l’individuazione di una formula per la rappresentanza che allarghi il perimetro della stessa, considerando che i punti vendita di Penny Market spesso contano meno di 15 dipendenti. La necessità di una rappresentanza più ampia territorialmente è stata sottolineata come cruciale per migliorare le relazioni sindacali territoriali. Inoltre, è stata avanzata la proposta di riconoscere le assemblee sindacali in modalità remota e fuori dall’orario […] L'articolo Penny Market, va avanti il confronto sui temi del Cia proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePenny Market, va avanti il confronto sui temi del Cia

Keywords Studios Italy, licenziamento collettivo: l’azienda revoca la procedura

Si è concluso dopo pochi minuti il quarto incontro tra Keywords Studios Italy, le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs, unitamente alle Rsa, con la dichiarazione aziendale di revoca della procedura di licenziamento collettivo avviata il 27 giugno 2024 per 31 dipendenti. Ciò è avvenuto a seguito della proclamazione dello stato di agitazione e delle due giornate di sciopero del 5 e 6 agosto decisi dall’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori. Noi pensiamo che la mobilitazione scaturita dalla comunicazione degli esuberi, che ha visto una partecipazione allo sciopero di circa la metà dei dipendenti, una solidarietà internazionale degli addetti del […] L'articolo Keywords Studios Italy, licenziamento collettivo: l’azienda revoca la procedura proviene da UILTuCS.

Continua a leggereKeywords Studios Italy, licenziamento collettivo: l’azienda revoca la procedura

Md Discount, andamento aziendale: focus sui punti vendita e relazioni sindacali

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:5 Agosto 2024
  • Categoria dell'articolo:Commerciomd

Il 17 luglio 2024 si è svolto in plenaria l’incontro con la società Md Discount per i diritti di informazione previsti dal Ccnl. La società ha illustrato una situazione economica sana e un’espansione significativa, con nuovi progetti di apertura. Md Discount ha presentato i dati sui punti vendita, la composizione della forza lavoro presente in azienda, l’andamento del fatturato. Durante l’incontro, sono state richieste ulteriori informazioni rispetto a quanto presentato, in particolare riguardo al piano di sviluppo per il prossimo anno e un approfondimento specifico dal punto di vista contrattuale sugli affitti di reparto per i banchi specializzati. Le organizzazioni […] L'articolo Md Discount, andamento aziendale: focus sui punti vendita e relazioni sindacali proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMd Discount, andamento aziendale: focus sui punti vendita e relazioni sindacali

Keywords Studios Italy, proclamate due giornate di sciopero il 5 e 6 agosto

Filcams, Fisascat, Uiltucs: «L’intelligenza umana e le competenze professionali delle lavoratrici e dei lavoratori non possono essere sostituiti dalle macchine e dall’intelligenza artificiale» Proclamato lo sciopero dei dipendenti di Keywords Studios Italy per l’intero turno lavorativo del 5 e 6 agosto 2024 nelle sedi di Roma e Cinisello Balsamo. La decisione di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, unitamente alle RSA, nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo avviata nelle scorse settimane dalla società del settore IT, che coinvolge 30 dei 159 lavoratori presenti sul territorio nazionale. I sindacati stigmatizzano in un comunicato unitario le scelte dell’azienda, frutto della riorganizzazione a […] L'articolo Keywords Studios Italy, proclamate due giornate di sciopero il 5 e 6 agosto proviene da UILTuCS.

Continua a leggereKeywords Studios Italy, proclamate due giornate di sciopero il 5 e 6 agosto

Feltrinelli, prosegue il confronto sul contratto integrativo

Si è tenuto il 25 luglio 2024 il secondo incontro con Feltrinelli per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. In apertura l’azienda ha evidenziato i costi attuali legati al Cia vigente nonché le cifre complessive su riconoscimenti appartenenti allo storico della contrattazione integrativa non più attiva, ma consolidata e che hanno visto la costanza di erogazione per le lavoratrici e lavoratori da allora in forza all’azienda. Durante l’incontro, l’Azienda ha avanzato alcune richieste tra cui: – Riduzione nella programmazione dei turni – Diversa articolazione nella programmazione delle ferie – Incremento della disponibilità domenicale. La stessa, ha inoltre prospettato un possibile […] L'articolo Feltrinelli, prosegue il confronto sul contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, prosegue il confronto sul contratto integrativo

Coin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale

Il 30 luglio 2024 si è svolto l’incontro tra Coin e le organizzazioni sindacali di categoria. Nel corso dello stesso, le parti hanno concordato sin da subito di seguitare nel darsi appuntamenti costanti volti a un puntuale e costante aggiornamento degli step a fronte della procedura avviata dalla società. Nel corso del confronto la società ha dichiarato che, per quanto riguarda i crediti vantati dai dipendenti per i fondi pensione, sono in corso gli aggiornamenti delle situazioni anagrafiche al fine di procedere entro i prossimi 15 giorni alla regolarizzazione delle singole posizioni maturate al 30 giugno c.a., ovvero fino al […] L'articolo Coin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, prosegue il confronto sullo stato di salute aziendale

Benetton si racconta: i numeri

Con 1081 dipendenti con un’età media di 37 anni, United Colors of Benetton è leader nel campo della maglieria e dell’abbigliamento casual in stile italiano. Presente in ben 88 Paesi, la società nei giorni scorsi ha incontrato i sindacati di categoria, Uiltucs in testa, per analizzare la situazione aziendale e iniziare a strutturare una contrattazione di secondo livello. Tra i dati che ha reso noti l’azienda per voce della dottoressa Del Vecchia, del dottor Demarchi e del Funzionario di Confindustria Zaiga, che hanno illustrato brevemente gli oltre 55 anni di storia dell’azienda (nata nel 1965 a Ponzano Veneto, in provincia […] L'articolo Benetton si racconta: i numeri proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBenetton si racconta: i numeri

Cineca, sciopero il 9 settembre

Le assemblee territoriali di lavoratrici e lavoratori Cineca indette dalle Rsu aziendali, svoltesi il 25 luglio 2024, hanno espresso la volontà di dichiarare sciopero. L’ultimo incontro sul tema dello smart working, infatti, non ha prodotto alcun risultato apprezzabile; la direzione del Consorzio ha confermato la volontà di procedere unilateralmente come previsto. La richiesta delle organizzazioni sindacali di rinviare la decisione a ottobre così da poter effettuare una trattativa compiuta e condivisa è stata rigettata, con l’unica insufficiente apertura a rinviare la decisione esclusivamente per alcune aree comunque numericamente trascurabili. Le scelte che incidono sulla vita di lavoratrici e lavoratori non […] L'articolo Cineca, sciopero il 9 settembre proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, sciopero il 9 settembre

EssilorLuxottica, prosegue il confronto per il primo contratto integrativo

Si è svolto il 25 luglio 2024, da remoto, il previsto incontro in plenaria con EssilorLuxottica Italia spa per proseguire il confronto sulla definizione di un primo Contratto integrativo aziendale. Dopo lo scorso incontro in plenaria del 20 maggio e un successivo approfondimento tecnico in composizione ristretta, la Società ha restituito oggi alla discussione valutazioni e proposte fatte in merito ad alcuni dei punti avanzati dalle organizzazioni sindacali nella piattaforma rivendicativa, in particolare: Relazioni sindacali: ci sono verifiche in corso per l’implementazione di una bacheca elettronica e per la gestione di assemblee in modalità telematica. Entrambi strumenti richiesti dalle organizzazioni […] L'articolo EssilorLuxottica, prosegue il confronto per il primo contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEssilorLuxottica, prosegue il confronto per il primo contratto integrativo

Metro Italia, incontro su servizi di ristorazione e appalti

Il 22 luglio 2024, a seguito di formale richiesta sindacale, si è svolto l’incontro con Metro Italia S.p.A. in merito alla decisione unilaterale dell’impresa di sostituire il servizio di ristorazione “Food 360”, attivo per 16 punti vendita e la sede, previsto dal contratto integrativo aziendale in vigore, con un nuovo servizio denominato “Columbus”. Inoltre, si è affrontato anche il ricorso da parte dell’impresa, all’utilizzo, sempre più importante, di forme di terziarizzazione. Servizio di Ristorazione Come Organizzazioni Sindacali, abbiamo ribadito che il servizio di ristorazione “Food 360” è un impegno previsto dal vigente contratto integrativo, venuto meno da mesi a causa […] L'articolo Metro Italia, incontro su servizi di ristorazione e appalti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia, incontro su servizi di ristorazione e appalti