Feltrinelli, diritti di informazione: trend aziendale e prospettive future

Il 20 giugno 2024 si è tenuto a Milano l’incontro annuale, unitario, nell’ambito dei diritti di informazione a livello nazionale. Presenti all’incontro in rappresentanza dell’azienda: Barbara Di Nardo, Stefano Dedola, Paolo Baroni. La presentazione aziendale ha evidenziato vari aspetti cruciali della gestione e della situazione attuale del Gruppo Feltrinelli su organici e contratti, distribuzione anagrafica e anzianità, genere e tipologia di contratto. Sul fronte economico, il Gruppo Feltrinelli ha registrato una crescita dei ricavi di vendita nel 2023 nonostante le sfide macroeconomiche. L’Ebitda è cresciuto grazie ai maggiori ricavi e alla riduzione di alcuni costi delle materie prime. Per il […] L'articolo Feltrinelli, diritti di informazione: trend aziendale e prospettive future proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, diritti di informazione: trend aziendale e prospettive future

Cineca, proclamato lo stato di agitazione

Il risultato delle ultime assemblee territoriali delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineca ha espresso la volontà di dare mandato alle organizzazioni sindacali nazionali di attivare le procedure per la dichiarazione dello stato di agitazione. Si dichiara quindi lo stato di agitazione nazionale, a far data dal giorno 8 luglio 2024. La decisione è frutto del peggioramento delle relazioni sindacali degli ultimi mesi con la Direzione del consorzio interuniversitario. L’ultimo atto si è consumato con la recente comunicazione sulla riduzione dello smart working fino a un massimo di 10 ore mensili a partire dal primo settembre. La motivazione di questa […] L'articolo Cineca, proclamato lo stato di agitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCineca, proclamato lo stato di agitazione

Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs denunciano i trasferimenti unilaterali, la modifica degli orari di apertura e le chiusure dei punti vendita Sono in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti di Conforama Italia, la catena di arredamento e mobili per la casa presente nel bel paese con 19 punti vendita e 6 confocity, e della controllata Emmezeta Moda, specializzata nella vendita al dettaglio di abbigliamento, calzature, occhiali, pelletteria e accessori. Alla base della mobilitazione, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs “la condotta aziendale volta a mettere in discussione la continuità occupazionale di migliaia di […] L'articolo Conforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereConforama Italia ed Emmezeta Moda, in stato di agitazione gli oltre 1.200 dipendenti

Feltrinelli, Cia: in calendario altri tre incontri

La trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale del Gruppo Feltrinelli proseguirà nelle seguenti date: – 25 luglio 2024, ore 11 a Milano (luogo da definire) – 1 agosto 2024, ore 10 in videoconferenza – 6 agosto 2024, ore 10 in videoconferenza L'articolo Feltrinelli, Cia: in calendario altri tre incontri proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, Cia: in calendario altri tre incontri

Metro Italia Spa, l’ordine del giorno del prossimo incontro

L’incontro sindacale con la società Metro Italia SpA si svolgerà in presenza il 22 luglio 2024 alle ore 11 a Milano all’Hotel NH Milano Machiavelli in via Lazzaretto 5. L’ordine del giorno del suddetto incontro sarà: Servizio Mensa Appalti Terziarizzazione L'articolo Metro Italia Spa, l’ordine del giorno del prossimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMetro Italia Spa, l’ordine del giorno del prossimo incontro

Coin Spa, servono chiarimenti: fissato incontro in plenaria

A seguito della comunicazione da parte di Coin Spa relativa all’istanza ai sensi e per gli effetti dell’articolo 17 del Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, è stato previsto un incontro in plenaria (in modalità telematica) per mercoledì 24 luglio 2024 a partire dalle ore 15 per avere avere un chiarimento soprattutto alla luce delle interlocuzioni avvenute nei mesi passati. L'articolo Coin Spa, servono chiarimenti: fissato incontro in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin Spa, servono chiarimenti: fissato incontro in plenaria

Penny Market, priorità al contratto integrativo aziendale

Il 12 giugno 2024 si è tenuto l’incontro nazionale tra le rappresentanze sindacali di Filcams, Fisascat, e Uiltucs e la direzione aziendale Penny Market. Durante l’incontro l’azienda ha presentato un breve aggiornamento sui dati aziendali, dai quali è emerso che l’azienda conta attualmente 453 negozi e 7 centri di distribuzione, con il Fresh Hub di Buccinasco come punto di riferimento. Un punto critico emerso durante l’incontro è stato l’aumento delle differenze inventariali, che l’azienda  attribuisce in gran parte a furti nonché rapine, nonostante un significativo aumento del budget dedicato alla sicurezza all’interno dei punti vendita. Su questo aspetto specifico, come […] L'articolo Penny Market, priorità al contratto integrativo aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePenny Market, priorità al contratto integrativo aziendale

Md Italia, stato di agitazione dopo il caso Brandizzo

Scatta lo stato di agitazione per i circa 9mila dipendenti di MD Italia, la nota catena discount presente sul territorio nazionale con oltre 800 punti vendita. La mobilitazione è stata indetta dalle segreterie nazionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, “a seguito del grave episodio avvenuto presso il supermercato MD di Brandizzo nel torinese, dove una responsabile ha vietato alle cassiere di utilizzare il bagno, usando toni inaccettabili”. “Un comportamento inammissibile e sintomatico di un problema più ampio di rispetto e dignità nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, che riflette un clima di lavoro oppressivo e stressante e […] L'articolo Md Italia, stato di agitazione dopo il caso Brandizzo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMd Italia, stato di agitazione dopo il caso Brandizzo

Ales, cosa serve per migliorare il lavoro

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:19 Giugno 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Il 17 giugno si è svolto in plenaria e in modalità mista l’incontro con i vertici aziendali di Ales e le organizzazioni sindacali nazionali Uiltucs, Filcams e Fisascat, unitamente ai territori presenti e le Rrssaa aziendali. All’incontro ha partecipato anche l’amministratore delegato dottor Fabio Tagliaferri che ha tenuto a precisare che la discussione inerente all’eventuale cambio di applicazione contrattuale non è oggetto di confronto, in quanto ad oggi non vi è stata alcuna verifica di comparazione per comprendere se il tanto annunciato e decantato contratto di Federcultura sia migliore del Ccnl applicato attualmente, cioè quello del terziario Confcommercio. Inoltre l’Ad […] L'articolo Ales, cosa serve per migliorare il lavoro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAles, cosa serve per migliorare il lavoro