Terziario, l’impegno della Uiltucs contro la precarietà e per i diritti

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:17 Giugno 2025
  • Categoria dell'articolo:Varie

Si è tenuta oggi, 17 giugno, la tavola rotonda per la presentazione della ricerca di Adapt su “Tutele del lavoro, retribuzioni e dumping contrattuale – Il caso del terziario di mercato”. Paolo Andreani, segretario generale della Uiltucs, è intervenuto centrando il punto, partendo dalla ricerca Adapt sul lavoro nel terziario e mettendo subito le cose in chiaro: la diffusione del lavoro povero è sostenuta dal sindacato grigio. “Un sindacato talmente grigio – ha detto Andreani – da sembrare intrappolato in un compromesso con il potere imprenditoriale. Una zona grigia che – ha aggiunto– va giudicata, perché rappresenta un pericolo reale […] L'articolo Terziario, l’impegno della Uiltucs contro la precarietà e per i diritti proviene da UILTuCS.

Continua a leggereTerziario, l’impegno della Uiltucs contro la precarietà e per i diritti

Farmacie Private, al via la mobilitazione nazionale dopo la rottura della trattativa sul rinnovo del Ccnl

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: “Federfarma irremovibile su proposta salariale inadeguata. Ora diamo voce alle lavoratrici e ai lavoratori” Dopo l’ennesimo nulla di fatto al tavolo negoziale per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro delle Farmacie Private, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano l’avvio della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. La protesta è stata decisa al termine del coordinamento sindacale unitario delle delegate e dei delegati tenutosi lo scorso 19 maggio con la partecipazione delle strutture territoriali e regionali. A determinare la rottura del confronto è stata la posizione rigida […] L'articolo Farmacie Private, al via la mobilitazione nazionale dopo la rottura della trattativa sul rinnovo del Ccnl proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFarmacie Private, al via la mobilitazione nazionale dopo la rottura della trattativa sul rinnovo del Ccnl

Ccnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale

I sindacati: “Proposta insoddisfacente, serve un rinnovo dignitoso del contratto per oltre 10mila lavoratori” Le organizzazioni sindacali di categoria Fp Cgil,  Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale di tutto il personale impiegato nelle strutture aderenti ad ANASTE, l’Associazione Nazionale Strutture Territoriali e per la Terza Età, o che comunque applicano il Ccnl. La decisione è stata assunta a seguito dell’ultimo incontro tra le parti, svoltosi il 10 giugno, nel quale ANASTE ha avanzato una proposta di rinnovo contrattuale giudicata insoddisfacente dalle organizzazioni sindacali. L’offerta prevede un incremento retributivo di 55 euro […] L'articolo Ccnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Anaste: proclamato lo stato di agitazione nazionale

Stop al lavoro povero, precario e ai contratti pirata: la proposta Uiltucs

Proposta 25-50-100: part time minimo 25 ore, maggiorazione paga oraria del 50% domenica e 100% i festivi. Andreani (segretario generale): “Ricorso sistematico alla magistratura per lo sfruttamento (art. 603 bis)”. “Obbligare le aziende a dichiarare quale contratto applicano: ci sono 2 milioni di lavoratori in zona grigia” Fermare la deriva del lavoro povero e lo sfruttamento. È l’obiettivo della Uiltucs, la Uil del terziario, il sindacato che sottoscrive 28 Ccnl applicati a più di 6 milioni di lavoratrici e lavoratori dei settori che rappresenta. Ecco alcuni dei dati resi noti attraverso quattro studi e ricerche che hanno impegnato specialisti, docenti […] L'articolo Stop al lavoro povero, precario e ai contratti pirata: la proposta Uiltucs proviene da UILTuCS.

Continua a leggereStop al lavoro povero, precario e ai contratti pirata: la proposta Uiltucs

Obi Italia, passi avanti e miglioramenti sensibili con il nuovo contratto integrativo aziendale

Soddisfazione di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il risultato raggiunto Segna un concreto passo avanti nelle condizioni di lavoro l’ipotesi di accordo integrativo aziendale che Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con OBI Italia, l’azienda di prodotti per il giardinaggio, la casa e il fai da te che conta circa 2.500 lavoratrici e lavoratori nel nostro Paese. Al termine di oltre due anni di trattativa, che hanno visto il contributo determinante di delegate, delegati e strutture territoriali, è stato segnato un avanzamento qualitativo su molti fronti. Il sistema incentivante vede un aumento del premio da 800 […] L'articolo Obi Italia, passi avanti e miglioramenti sensibili con il nuovo contratto integrativo aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereObi Italia, passi avanti e miglioramenti sensibili con il nuovo contratto integrativo aziendale

Agenti e rappresentanti, firmato il nuovo Accordo economico collettivo del settore commercio

Dopo oltre dieci anni di attesa, il 4 giugno 2025 è stato siglato il nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) per gli agenti e rappresentanti del settore commercio tra le organizzazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, Confcoperative e, dal lato agenti, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Ugl Terziario, Fnaarc, Usarci, Fiarc. Questo accordo rappresenta un passo fondamentale verso una disciplina contrattuale moderna e al passo con l’evoluzione del mercato. Il nuovo AEC introduce importanti novità, tra cui: Ampliamento delle tutele: una visione moderna della categoria, con l’inclusione del canale e-commerce e una maggiore chiarezza nei rapporti tra agente e […] L'articolo Agenti e rappresentanti, firmato il nuovo Accordo economico collettivo del settore commercio proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAgenti e rappresentanti, firmato il nuovo Accordo economico collettivo del settore commercio

IVS Group, prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila lavoratori del colosso italiano del vending

Sotto i riflettori la decisione unilaterale aziendale di trasferire 25 addetti ai centralini aziendali ad Orio al Serio e a Vignate senza il confronto preventivo con i sindacati Prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila collaboratori dipendenti di IVS Group, il gruppo italiano della distribuzione automatica e della ristorazione presente sul territorio nazionale con 128 filiali e più di 280mila distributori automatici di bevande, snack e prodotti no food. La vertenza, avviata su problematiche relative all’organizzazione del lavoro lo scorso anno dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs unitamente alle strutture territoriali e alle rappresentanze sindacali […] L'articolo IVS Group, prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila lavoratori del colosso italiano del vending proviene da UILTuCS.

Continua a leggereIVS Group, prosegue lo stato di agitazione dei circa 4mila lavoratori del colosso italiano del vending

Battistolli, il 6 giugno sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle società BTV Spa e BSI Srl

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: condizioni insostenibili e nessuna risposta dall’azienda Sarà sciopero nazionale, con presidi e manifestazioni a livello territoriale,  il prossimo 6 giugno per il personale impiegato presso BTV Spa e BSI Srl, le società del gruppo Battistolli che si occupano di vigilanza e trasporto valori e di servizi di sicurezza. Dopo l’apertura dello stato di agitazione del personale del 7 aprile scorso, in assenza di risposte e provvedimenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs si trovano ancora a richiamare l’azienda alle sue responsabilità e al rispetto dei diritti di lavoratrici e lavoratori. I sindacati chiedono a […] L'articolo Battistolli, il 6 giugno sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle società BTV Spa e BSI Srl proviene da UILTuCS.

Continua a leggereBattistolli, il 6 giugno sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle società BTV Spa e BSI Srl

Mondo Convenienza/Iris Mobili: firmato il primo “Protocollo Appalti”

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs un passo avanti per i diritti di oltre 6.000 lavoratrici e lavoratori esternalizzati Primo Protocollo sugli appalti firmato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs con Mondo Convenienza, una delle principali catene italiane nel commercio di arredamento per la casa e complementi d’arredo, controllata dalla Mondo Convenienza Holding spa della famiglia Carosi. Dopo 27 mesi di lunga e complessa trattativa, si è arrivati alla firma dello storico accordo che coinvolge oltre 6mila lavoratrici e lavoratori impiegati negli appalti Mondo Convenienza/Iris Mobili in Italia. Fino all’avvio del confronto sindacale con il committente, questi lavoratori non […] L'articolo Mondo Convenienza/Iris Mobili: firmato il primo “Protocollo Appalti” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMondo Convenienza/Iris Mobili: firmato il primo “Protocollo Appalti”

Ales, Contratto integrativo: avvio del negoziato

Come richiesto dalle segreterie nazionali, a seguito dell’invio della piattaforma unitaria per il rinnovo del Contratto Integrativo, Ales ha convocato l’incontro per l’avvio del negoziato. L’incontro si terrà, in presenza e in plenaria, mercoledì 4 giugno, alle ore 10,30, al Centro Congressi Cavour di via Cavour 50 a Roma. L'articolo Ales, Contratto integrativo: avvio del negoziato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAles, Contratto integrativo: avvio del negoziato