H&m, diritti di informazione: focus su chiusure e assunzioni

A seguito dell’incontro del 10 aprile 2024 sui diritti di informazione le organizzazioni sindacali hanno richiesto all’azienda approfondimenti su alcuni temi che nell’incontro del 16 luglio sono emersi. L’azienda ha iniziato la sua esposizione dichiarando i dati sulle assunzioni fino a giugno 2024. Ha continuato l’esposizione attraverso l’analisi della sperimentalità derivata dal Cia sul nuovo modello organizzativo, sulla modifica degli attuali orari di lavoro e sulla richiesta di trasferimento. Su questi punti, H&m ha presentato i numeri relativi alle richieste sulla modifica degli orari di lavoro e sui trasferimenti e agli esiti ottenuti. L’azienda ha poi condiviso i dati sul […] L'articolo H&m, diritti di informazione: focus su chiusure e assunzioni proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&m, diritti di informazione: focus su chiusure e assunzioni

Autogrill-Nuova Sidap, più attenzione sull’organico aziendale. Primo confronto sull’integrativo

In data 11 luglio 2024 al Centro Congressi Cavour di Roma si è svolto l’incontro con le società Autogrill Spa e Nuova Sidap Spa, sui diritti di informazione e l’avvio della trattativa per il rinnovo del Cia di entrambe le società, a seguito dell’invio avvenuto nel mese di maggio 2024, delle piattaforme rivendicative. Nel corso dell’incontro l’azienda ha fornito i dati sul fatturato del 2023, le vendite e l’Ebitda. La società ha dichiarato inoltre di aver investito molte risorse nelle ristrutturazioni e rifacimento di alcuni punti vendita. In totale al 30 giugno 2024 la società conta 316 locali dei quali […] L'articolo Autogrill-Nuova Sidap, più attenzione sull’organico aziendale. Primo confronto sull’integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAutogrill-Nuova Sidap, più attenzione sull’organico aziendale. Primo confronto sull’integrativo

MyChef, diritti di informazione e Cia: riunione in plenaria

La riunione in plenaria con l’azienda MyChef ristorazione è convocata per giovedì 19 settembre 2024 alle ore 10:30 negli uffici di Fipe a Roma in piazza G. Belli 2 per espletare quanto previsto dai diritti di informazione di cui al Ccnl applicato, e riavviare la trattativa per il Cia aziendale. L'articolo MyChef, diritti di informazione e Cia: riunione in plenaria proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMyChef, diritti di informazione e Cia: riunione in plenaria

Douglas, Cia: al via la trattativa il primo contratto aziendale

Si è tenuto nella giornata del 4 luglio l’incontro di apertura della trattativa per il primo contratto integrativo aziendale tra le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat, Uiltucs e la società Douglas nella quale sono impiegati oltre 2000 dipendenti di cui il 97% donne. Nell’incontro le parti sindacali hanno illustrato la piattaforma presentata e approvata al coordinamento nazionale unitario del 24.06.24, concentrandosi sui punti di maggiore interesse quali relazioni sindacali, organizzazione del lavoro, formazione, salute e sicurezza, rispetto dei contratti collettivi, introduzione di meccanismi di premialità e welfare aziendale, politiche sociali di genere a sostegno della genitorialità, incremento del contributo aziendale al […] L'articolo Douglas, Cia: al via la trattativa il primo contratto aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDouglas, Cia: al via la trattativa il primo contratto aziendale

Feltrinelli, Cia: presentata la piattaforma sindacale

Si è tenuto a Roma il 27 giugno 2024 il primo incontro per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, scaduto il 31 dicembre 2023, applicato alle/ai dipendenti operanti nelle librerie Feltrinelli Spa e Finlibri srl. L’incontro ha visto la presenza della direzione aziendale, delle Organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs e del coordinamento unitario delle lavoratrici e lavoratori Feltrinelli/Finlibri. Nel corso della riunione è stata analizzata la piattaforma inviata da Filcams, Fisascat e Uiltucs, approfondendo i vari punti proposti e discussi nelle assemblee territoriali nonché nell’assemblea nazionale delle lavoratrici e lavoratori del 25 giugno u.s. È stato presentato l’obiettivo di […] L'articolo Feltrinelli, Cia: presentata la piattaforma sindacale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereFeltrinelli, Cia: presentata la piattaforma sindacale

Penny Market, priorità al contratto integrativo aziendale

Il 12 giugno 2024 si è tenuto l’incontro nazionale tra le rappresentanze sindacali di Filcams, Fisascat, e Uiltucs e la direzione aziendale Penny Market. Durante l’incontro l’azienda ha presentato un breve aggiornamento sui dati aziendali, dai quali è emerso che l’azienda conta attualmente 453 negozi e 7 centri di distribuzione, con il Fresh Hub di Buccinasco come punto di riferimento. Un punto critico emerso durante l’incontro è stato l’aumento delle differenze inventariali, che l’azienda  attribuisce in gran parte a furti nonché rapine, nonostante un significativo aumento del budget dedicato alla sicurezza all’interno dei punti vendita. Su questo aspetto specifico, come […] L'articolo Penny Market, priorità al contratto integrativo aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePenny Market, priorità al contratto integrativo aziendale

MediaMarket, confronto su andamento aziendale e contratto integrativo

Si è svolto l’11 giugno 2024 un incontro con MediaMarket rappresentata da Luca Pio Guida e assistita da Enrico Betti di Confcommercio. La prima parte è stata dedicata ad un aggiornamento periodico relativo ai diritti di informazione e sono stati illustrati alcuni dati di andamento generale dell’impresa relativi all’anno fiscale 2023 e alle prime evidenze del 2024. A fronte del contesto difficile la società ha illustrato però un piano di investimenti, destinati a nuove aperture, ristrutturazioni, allo scontrino digitale e alla multicanalità. I rappresentanti di MediaMarket hanno poi condiviso i dati sulle aperture e le ristrutturazioni dei punti vendita, rispetto […] L'articolo MediaMarket, confronto su andamento aziendale e contratto integrativo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMediaMarket, confronto su andamento aziendale e contratto integrativo

Decathlon, Cia: tentativo di ripresa della trattativa

Nella giornata del 12 aprile 2024 si è tenuto in presenza a Milano, il calendarizzato incontro con Decathlon Italia S.r.l. relativo ai diritti d’informazione previsti dall’art. 3 del vigente Ccnl applicato. In apertura l’azienda ha voluto rimarcare i risultati relativi all’andamento delle vendite con una serie di informazioni sui vari canali di vendita e sulle misure adottate dalla multinazionale. Poi si è passati ai numeri della popolazione aziendale per tipologia contrattuale, genere, livello di inquadramento e media anagrafica. Come organizzazioni sindacali abbiamo ribadito con forza molti dei temi già noti ed emersi nei lunghi mesi della trattativa intercorsa, i quali […] L'articolo Decathlon, Cia: tentativo di ripresa della trattativa proviene da UILTuCS.

Continua a leggereDecathlon, Cia: tentativo di ripresa della trattativa

Eataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro

In data 8 aprile 2024, a Milano si è svolto l’incontro con la società Eataly Spa, secondo quanto previsto dalla norma sui diritti di informazione. L’azienda ha esposto i dati di bilancio globali dell’anno 2023 e ha fatto il punto sui locali presenti negli Stati Uniti e sulle strategie internazionali. Per quanto riguarda l’Italia, l’azienda ha intrapreso un percorso di ristrutturazioni di diversi locali per il rilancio e la riqualificazione del marchio. Eataly ha comunicato le nuove aperture di punti vendita in Italia e all’estero e ha presentato pure i dati della popolazione aziendale. L’azienda ha informato che con l’avvio […] L'articolo Eataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro proviene da UILTuCS.

Continua a leggereEataly, formazione e premio di risultato: le novità dopo l’ultimo incontro

H&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato

Il 10.04.2024 Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno incontrato l’azienda H&M Hennes & Mauritz S.r.l. a seguito della richiesta sui diritti di informazione prevista dall’articolo 3 del Ccnl e della valutazione dell’applicazione del Cia 2023. L’azienda ha aperto la riunione parlando di H&M a livello globale, dichiarando i risultati di vendita e gli obiettivi per il 2024. Tornando all’Italia l’azienda ha condiviso i numeri dei punti vendita e la composizione della popolazione aziendale. Hanno comunicato che anche in Italia l’azienda sta caratterizzando la propria azione attraverso ristrutturazioni e riallocazioni, oltre all’apertura e chiusura di alcuni punti vendita. Oltre alla Formazione tramite […] L'articolo H&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato