Coop sociali, sottoscritto definitivamente contratto per 400mila lavoratori

  “E’ stato sottoscritto definitivamente il rinnovo del Contratto delle cooperative sociali 2023-2025, tanto atteso da oltre 400.000 lavoratrici e lavoratori impiegati nel settore socio-sanitario-assistenziale ed educativo”. Lo scrivono in una nota Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs. “Un grazie – affermano ancora i sindacati – va rivolto alle lavoratrici e ai lavoratori per il grande consenso registrato in centinaia di assemblee su tutto il territorio nazionale che hanno confermato l’ipotesi di rinnovo del Ccnl Coop Sociali 2023-2025 sottoscritta il 26 gennaio scorso”. “Tra le previsioni contrattuali (con riferimento al livello C1): un aumento sul tabellare di […] L'articolo Coop sociali, sottoscritto definitivamente contratto per 400mila lavoratori proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoop sociali, sottoscritto definitivamente contratto per 400mila lavoratori

Coin, progetti e criticità al microscopio: cosa serve

Si è svolto il 1 marzo scorso, in modalità telematica, l’incontro con Coin spa. L’incontro è stato richiesto dalle organizzazioni sindacali nazionali a seguito delle preoccupazioni, poi rafforzate dalle segnalazioni delle lavoratrici e dei lavoratori, in merito al deterioramento progressivo delle condizioni generali del business e delle condizioni in cui riversano molti punti vendita della società. Da parte sua Coin spa ha introdotto la discussione concentrandosi su dati di carattere economico e sollevando alcuni temi che discendono per di più dal contesto economico attuale. Sulla base di alcuni dati illustrati i sindacati hanno unitariamente hanno espresso perplessità rispetto alla lettura […] L'articolo Coin, progetti e criticità al microscopio: cosa serve proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCoin, progetti e criticità al microscopio: cosa serve

Vigilanza, c’è chi non si rassegna: e noi vinciamo in aula

Dopo oltre 7 anni dall’introduzione dell’Afac, con centinaia di vertenze vinte dalla Uiltucs, un rinnovo contrattuale e un nuovo accordo siglato pochi giorni fa, c’è ancora qualche azienda che resiste. Ma non desistiamo nemmeno noi e resistiamo in tribunale. Per poi vincere di nuovo in appello. Stavolta sotto i riflettori c’è finita Security Service che, non contenta di aver perso in primo grado presso il Tribunale di Bologna, ricorre in appello. Ma ancora una volta la Uiltucs ottiene una pronuncia favorevole: la Corte, con approfondita analisi, ribadisce il diritto del lavoratore a ricevere le differenze salariali. Qui trovate la sentenza L'articolo Vigilanza, c’è chi non si rassegna: e noi vinciamo in aula proviene da UILTuCS.

Continua a leggereVigilanza, c’è chi non si rassegna: e noi vinciamo in aula

Comifar, licenziamento collettivo: assemblea nazionale

A seguito del coordinamento del 20 febbraio scorso è stato deciso di programmare l’assemblea nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori Comifar, con ordine del giorno la procedura di licenziamento collettivo. L’assemblea è programmata per il giorno 26 febbraio alle ore 12.30 in videoconferenza. L'articolo Comifar, licenziamento collettivo: assemblea nazionale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereComifar, licenziamento collettivo: assemblea nazionale

Stroili Oro, contratto integrativo: c’è l’intesa sull’ipotesi di accordo

Il 21 febbraio 2024, in sede sindacale e alla presenza da remoto dei territori ed Rsa è stata sottoscritta l’intesa sull’ipotesi di accordo di contratto integrativo aziendale al vaglio dei dipendenti dalla data odierna del marchio Stroili Oro facente parte del gruppo internazionale Thom Gioiellerie. La Filcams Cgil-Fisascat Cisl e Uiltucs dopo più di un anno di trattative hanno valutato positivamente il rinnovo con valenza per i prossimi 3 anni, dell’ipotesi di accordo per i circa 2.800 dipendenti su circa 400 punti vendita in Italia. I punti salienti che migliorano, rivisitano e determinano le condizioni organizzative ed economiche sono: l’inserimento […] L'articolo Stroili Oro, contratto integrativo: c’è l’intesa sull’ipotesi di accordo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereStroili Oro, contratto integrativo: c’è l’intesa sull’ipotesi di accordo

Non si deve morire sul lavoro, non si può morire per la logica del profitto ad ogni costo

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:21 Febbraio 2024
  • Categoria dell'articolo:Varie

Il tragico elenco di chi ha perso la vita lavorando ha fatto registrare nel nostro Paese già in questa prima parte dell’anno un andamento intollerabile: 145 lavoratori sono usciti da casa per andare al lavoro e non vi hanno fatto ritorno. Le chiamano morti bianche, in quanto l’aggettivo indicherebbe l’assenza di una mano responsabile, eppure è chiarissimo a tutti quale sia l’origine di tali assassinii: la mancata prevenzione, la riduzione del lavoro umano a merce, la logica del profitto fine a sé stesso che ogni cosa calpesta. C’è bisogno di una fase profonda di coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori […] L'articolo Non si deve morire sul lavoro, non si può morire per la logica del profitto ad ogni costo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereNon si deve morire sul lavoro, non si può morire per la logica del profitto ad ogni costo

Alpitour, contratto integrativo: firmata l’ipotesi di accordo

Il 14 febbraio 2024, a valle di una trattativa avviata già dal marzo del 2023, con la formalizzazione da parte delle organizzazioni sindacali nazionali della piattaforma di rinnovo del Cia Alpitour SPA, si è giunti alla sottoscrizione dell’ipotesi di accordo del nuovo impianto di disciplina integrativa, da valersi nel prossimo triennio. La trattativa si è sviluppata in un contesto temporale particolarmente delicato per gli assetti societari, poiché si è sviluppata in maniera parallela al percorso di vendita delle quote di proprietà, attualmente ancora in capo al Fondo Tamburi. Con l’attuale direzione aziendale si è congiuntamente valutata positivamente l’opportunità di arrivare […] L'articolo Alpitour, contratto integrativo: firmata l’ipotesi di accordo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereAlpitour, contratto integrativo: firmata l’ipotesi di accordo

McDonald’s, focus sul piano formativo aziendale

In data 25 febbraio 2024, in modalità telematica si è svolto l’incontro con la società McDonald’s Development Italy LLCC, in merito al piano formativo aziendale, presentato dall’azienda al Fondo di formazione Interprofessionale For.te. Per l’azienda erano presenti la dottoressa Orsini Pia, responsabile formazione professionale dell’azienda, e la dottoressa Roberta Battaglia, consulente esterna dell’azienda per la predisposizione dei piani formativi aziendali rispetto alla formazione finanziata. L’azienda nell’incontro si è resa disponibile a fornire tutte le eventuali delucidazioni in merito al contenuto sia tecnico che pratico del piano formativo in questione, al fine di poter addivenire alla firma dello stesso a livello […] L'articolo McDonald’s, focus sul piano formativo aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMcDonald’s, focus sul piano formativo aziendale