Ccnl Distribuzione Moderna Organizzata: sottoscritta ipotesi di accordo

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:23 Aprile 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

240 euro di aumento salariale al quarto livello, si chiude così il quadro dei rinnovi dei CCNL del terziario L’importante accordo raggiunto con Federdistribuzione a Roma il 23 aprile 2024 chiude finalmente il quadro dei rinnovi del terziario a cui mancava solo il Contratto Nazionale della DMO che si applica ai più grandi e noti marchi della distribuzione in Italia. Il contratto avrà vigenza fino al 31 marzo 2027. Dopo la rottura delle trattative che aveva portato allo sciopero unitario di Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS del 30 marzo 2024, Federdistribuzione è tornata al tavolo rivedendo il proprio posizionamento. […] L'articolo Ccnl Distribuzione Moderna Organizzata: sottoscritta ipotesi di accordo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Distribuzione Moderna Organizzata: sottoscritta ipotesi di accordo

Ccnl Federdistribuzione: riparte la trattativa, incontro il 23 aprile

Nuovo momento di incontro con Federdistribuzione il 23 aprile. Il giorno 16 aprile 2024 si è svolto infatti un incontro al fine di verificare le condizioni di riapertura del negoziato con Federdistribuzione a seguito della rottura delle trattative e delle conseguenti mobilitazioni. Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno manifestato alla controparte la volontà di voler rinnovare il Ccnl della Dmo coerentemente con quanto avvenuto per gli altri contratti di settore, pertanto hanno ribadito il vincolo di prevedere aumenti salariali in linea con gli altri Ccnl e l’indisponibilità alla sottoscrizione di una ipotesi di accordo che preveda peggioramenti della parte normativa. Per […] L'articolo Ccnl Federdistribuzione: riparte la trattativa, incontro il 23 aprile proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCcnl Federdistribuzione: riparte la trattativa, incontro il 23 aprile

Pam Panorama, migliorare le relazioni di lavoro nei punti vendita

Il 4 aprile, in modalità da remoto, si è svolto il già programmato incontro tra le organizzazioni sindacali nazionali Filcams, Fisascat, UILTuCS e l’azienda Pam Panorama, avente ad oggetto i diritti di informazione così come previsto dal Ccnl applicato. L’azienda ha relazionato in merito all’andamento della stessa fornendo i dati inerenti le fuoriuscite del personale e i relativi inserimenti così come previsto dall’accordo di espansione sottoscritto. Inoltre ha illustrato i dati delle vendite nonché delle ristrutturazioni aziendali in corso. Come organizzazioni sindacali abbiamo preso atto delle informazioni ricevute, sottolineando gli atteggiamenti assunti nei punti vendita da parte dei responsabili, che […] L'articolo Pam Panorama, migliorare le relazioni di lavoro nei punti vendita proviene da UILTuCS.

Continua a leggerePam Panorama, migliorare le relazioni di lavoro nei punti vendita

H&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato

Il 10.04.2024 Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno incontrato l’azienda H&M Hennes & Mauritz S.r.l. a seguito della richiesta sui diritti di informazione prevista dall’articolo 3 del Ccnl e della valutazione dell’applicazione del Cia 2023. L’azienda ha aperto la riunione parlando di H&M a livello globale, dichiarando i risultati di vendita e gli obiettivi per il 2024. Tornando all’Italia l’azienda ha condiviso i numeri dei punti vendita e la composizione della popolazione aziendale. Hanno comunicato che anche in Italia l’azienda sta caratterizzando la propria azione attraverso ristrutturazioni e riallocazioni, oltre all’apertura e chiusura di alcuni punti vendita. Oltre alla Formazione tramite […] L'articolo H&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato proviene da UILTuCS.

Continua a leggereH&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato

Cerved, serve chiarezza sulla situazione aziendale

Il 5 aprile si è svolto l’incontro con la direzione aziendale di Cerved rappresentata dal dottor Pozza, dal dottor Martina e dalla dottoressa Cerrini. La riunione era stata richiesta per conoscere la situazione aziendale e rappresentare il grande stato di disagio che in queste settimane si sta vivendo nelle diverse sedi aziendali. Il disagio che le lavoratrici e i lavoratori vivono è determinato da una serie di azioni, programmate da parte aziendale, che apparentemente sono volte a migliorare l’efficienza delle attività e la qualità delle prestazioni individuali, ma che nella realtà si tramutano in una pressione fortissima sia sul piano […] L'articolo Cerved, serve chiarezza sulla situazione aziendale proviene da UILTuCS.

Continua a leggereCerved, serve chiarezza sulla situazione aziendale

Scarpe&Scarpe, diritti di informazione: concordato e organizzazione del lavoro sul tavolo

Si è tenuto in data 5 aprile 2024 l’incontro in modalità mista con la società Scarpe&Scarpe sui diritti di informazione previsti dal vigente Ccnl. L’azienda ha preliminarmente informato le organizzazioni sindacali sullo stato di avanzamento della procedura di concordato omologato nel luglio 2022 che ha già visto il saldo dei debitori privilegiati mentre dal 2024 è previsto il pagamento dei debitori chirografari per i prossimi 3 anni oltre all’Inps e Agenzia delle entrate. Si prevede la chiusura del piano entro il 2027. La società ha informato circa l’aggiornamento del piano industriale che è stato presentato da parte del Cda ai […] L'articolo Scarpe&Scarpe, diritti di informazione: concordato e organizzazione del lavoro sul tavolo proviene da UILTuCS.

Continua a leggereScarpe&Scarpe, diritti di informazione: concordato e organizzazione del lavoro sul tavolo

Lgi-Lgo-Gucci Palazzo: coordinamento unitario

Filcams, Fisascat e Uiltucs convocano per il giorno 15.04.2024 alle ore 16 un coordinamento unitario in videoconferenza propedeutico all’incontro con l’azienda sui diritti di Informazione calendarizzato per il 18.04.2024. La riunione si svolgerà tramite la piattaforma Zoom.   L'articolo Lgi-Lgo-Gucci Palazzo: coordinamento unitario proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLgi-Lgo-Gucci Palazzo: coordinamento unitario

Lidl lascia Federdistribuzione, Uiltucs: “Atto responsabile maturato anche per la straordinaria partecipazione allo sciopero”

Non lascia indifferenti la notizia che Lidl Italia, oggi, a meno di 3 anni dall’adesione a Federdistribuzione annunci l’abbandono “con effetto immediato a seguito del continuo ed eccessivo protrarsi delle negoziazioni per il rinnovo del Contratto di lavoro nazionale della distribuzione moderna organizzata, scaduto nel 2019″. Decisione che denota “serietà e grande senso di responsabilità” per Gabriele Fiorino, segretario nazionale Uiltucs, che evidenzia come abbia influito nell’addio di Lidl il “negoziato non andato a buon esito visto che, con serietà e rispetto per i propri dipendenti – spiega Fiorino – Lidl ritiene prioritaria la risposta salariale. Anche per questo ora, […] L'articolo Lidl lascia Federdistribuzione, Uiltucs: “Atto responsabile maturato anche per la straordinaria partecipazione allo sciopero” proviene da UILTuCS.

Continua a leggereLidl lascia Federdistribuzione, Uiltucs: “Atto responsabile maturato anche per la straordinaria partecipazione allo sciopero”

Contratto nazionale Federdistribuzione: prosegue la mobilitazione

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:4 Aprile 2024
  • Categoria dell'articolo:Commercio

Proclamate ulteriori 8 ore di sciopero a livello territoriale Lo sciopero proclamato il 30 marzo ha avuto una straordinaria adesione: le lavoratrici ed i lavoratori a cui si applica il Contratto nazionale della Distribuzione moderna organizzata hanno rivendicato, e continuano a rivendicare, un rinnovo del contratto nazionale dignitoso. Per questo Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato ulteriori 8 ore di sciopero che saranno declinate a livello territoriale e proseguiranno la mobilitazione fino a quando non sarà rinnovato il contratto. “Federdistribuzione è l’unica parte datoriale che ha tentato di peggiorare le condizioni dei lavoratori con un pesante intervento sulla […] L'articolo Contratto nazionale Federdistribuzione: prosegue la mobilitazione proviene da UILTuCS.

Continua a leggereContratto nazionale Federdistribuzione: prosegue la mobilitazione

Maisons Du Monde, siglato il primo Contratto Integrativo Aziendale da applicare ai 920 dipendenti in Italia

Siglato il primo Contratto Integrativo Aziendale da applicare ai 920 dipendenti di Maisons Du Monde, azienda francese di arredamento e complementi d’arredo presente in Italia con 44 punti vendita. L’accordo, tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione societaria di Maisons du Monde Italie Srl entra in vigore dal 1° aprile e sarà valido fino al 31 marzo 2027, previa ratifica da parte delle lavoratrici e dei lavoratori interessati e dell’Azienda. Sull’organizzazione del lavoro l’intesa stabilisce norme sull’orario di lavoro (40 ore distribuite su 5 giorni di lavoro settimanali con due di riposo a […] L'articolo Maisons Du Monde, siglato il primo Contratto Integrativo Aziendale da applicare ai 920 dipendenti in Italia proviene da UILTuCS.

Continua a leggereMaisons Du Monde, siglato il primo Contratto Integrativo Aziendale da applicare ai 920 dipendenti in Italia